Lenticchie variegate

lenticchie variegate

Ingredienti: Lenticchie variegate
Confezione da 500gr

Caratteristiche

Sono lenticchie di piccolo calibro e di diverso colore (quindi variegate). Le nostre lenticchie hanno buccia sottile, un sapore molto spiccato e facilità di cottura Tra i vari legumi, le lenticchie risultano tra le piu' digeribili con un buon contenuto di proteine e soprattuto di ferro.

Coltivazione

Vengono seminate in pieno campo tra marzo ed aprile. La pianta si adatta a qualsiasi tipo di terreno, ma necessitando, in fase di emergenza, di acqua, puo' essere seminata solo in appezzamenti facilmente irrigabili. Non necessita di particolari cure se non una attenta preparazione del livello del terreno per evitare, durante la raccolta meccanizzata, di raccogliere con la trebbia anche le piccole pietre presenti sul terreno. Perche' il prodotto sia idoneo alla vendita necessita una vagliatura, spietratura e selezione ottica per eliminare eventuali semi spezzati.

Uso in cucina

La dose consigliata e' di 50g a persona per la preparazione in zuppe o minestre e di 70g per prepararle asciutte. Come per tutti i legumi, noi consigliamo un ammollo di almeno 3/4 ore, seguito da un lavaggio in acqua corrente. Le lenticchie vanno poi messe in abbondante acqua fredda, senza sale, ma, se si desidera, con 2 foglie di alloro o alga kombu e portate ad ebollizione a fuoco basso. Dal bollore si puo' aggiungere il sale e cuociono in 15 minuti

Una volta lessate possono essere utilizzate:
come condimento per pasta o altri cereali (ottimo l'abbinamento con il miglio);
in insalata condite con olio e un trito di erbe aromatiche oppure aggiunte a radicchio tagliato sottile;
in brodo, in minestre e zuppe con l'aggiunta di altre verdure (privilegiando quelle a foglia verde).

Rosmarino, aglio, curry e nocciole ne esaltano il sapore.